Significato del nome Anna

Significato del nome Anna. Scopri l’origine, cosa significa e le curiosità legate al nome Anna. 


Il nome Anna in breve

Amabile per
Natura
Nobile d’animo ed
Affettuosa

Origine

Ebraica

Significato

Grazia (divina); pietà, misericordia; graziosa, benedetta, benefica.

Onomastico

26 luglio (Sant’ Anna è la madre di Maria Vergine, sposa di San Gioachino e quindi nonna di Gesù). 1 settembre (Sant’Anna la Profetessa biblica).

Diffusione

Con e dopo Andrea e Maria, Anna è il nome femminile più diffuso al mondo. In Italia, da sola supera abbondantemente il milione di unità a cui s’aggiunge un altro mezzo milione di varianti (diminutivi e vezzeggiativi: Annarella, Annuccia, Annina, Annetta, Anni, Annie…) più i numerosi doppi nomi a cui partecipa.
Fra questi i più gettonati sono Anna Maria o Annamaria che la fa da padrona con oltre 400.000 omonime, seguita da Anna Rosa o Annarosa: oltre 13.000, da Anna Rita o Annarita: oltre 12.000 e da Annalisa: oltre 11.000…In coda Annabella che conta circa 2000 unità. Pochini e rari omonimi anche al maschile: Anno (circa 100), Annetto, Annino, Annuccio, Annico…

Varianti italiane

Al maschile: Anno, Annetto, Annino, Annuccio, Annico. Al femminile: Diminutivi e vezzeggiativi: Annarella, Annetta, Annina, Annuccia, Anni, Annj, Anny, Annie… doppi nomi (vedi singoli nomi): Anna Maria o Annamaria: Anna Rosa o Annarosa, Anna Rita o Annarita, Anna Lisa o Annalisa, Anna Luisa.

Varianti straniere

Hannah (ebraico, yiddish multilingue); Anne; Annette, Annie, Nannette, Nanon, Ninon, Anaïs, Annick, Anouk (diminutivo francese); Annie, Anny, Anne; Nanny, Nancy, Ann, Nan (diminutivo inglese e angloamericano); Áña, Anína (diminutivo portoghese); Áña, Aníta (diminutivo spagnolo); Ana (rumeno); Ánna, Hana, Anka; Nina, Anuška o Anjuška (diminutivi russo e slavo) Annika (diminutivo svedese).

Curiosità sul nome (nelle arti, lettere, scienze, storia e varia umanità) 

Quando gli sposi disperavano di aver figli ma poi avevano la gioia della maternità, chiamavano Anna le loro creature perché erano “una grazia concessa da Dio”. Nella Bibbia, varie persone si chiamano Anna: la mamma di Samuele, la moglie di Tobia… Anna è un’abbreviazione di Anania e in antico era declinato pure al maschile: il sommo sacerdote Anna (suocero di Caifa).

Anna è una parola palindroma, ossia letta al contrario dà sé stessa: Anna (come Hannah, Ada, Oddo…).
Nella mitologia romana, la divinità Anna Perenna era preposta a governare il trascorrere del tempo.
Fra le persone storiche, da ricordare alcune sovrane, fra cui Anna Bolena (moglie di Enrico VIII d’Inghilterra autore dello scisma anglicano: la ripudiò, condannandola a morte); Anna Frank (la piccola vittima del nazismo, autrice di un noto ‘Diario’ dove racconta le atrocità subite); Anita Maria Ribeiro de Silva (brasiliana, moglie di Giuseppe Garibaldi); Anna Kuliscioff (politica russa, compagna di Filippo Turati).

Fra letterate artiste e studiose: scienziate: Anna Freud (psicanalista figlia di Sigmmund, fondatore della psicanalisi); attrici: Anna Magnani, Anna Proclemer, Anouck Aimé, Anita kberg, Hanna Schygulla, Annabella, Anna Sten; cantanti: Anna Oxa.

Qualità personali

Forza, altruismo, intraprendenza, amorevolezza e sentimento: ecco quel che allo specchio riflette Anna (oltre al suo stesso nome-aura, eufonico e dolce al tempo stesso).
Per lei, alla fine tutto si risolve sempre per il meglio.

Peculiarità 

Animale: Lince
Pianta: Mirtillo
Colore dominante: Blu-giallo

Fonte: nostrofiglio.it

Guarda anche

Altri nomi con la lettera A

Tutti i nomi

0 0 votes
Article Rating
Condividi
,
Subscribe
Notificami
guest

0 Commenti
più vecchi
più nuovi più votati
Inline Feedbacks
View all comments