Significato del nome Alessandro. Scopri l’origine, il significato e le curiosità legate a questo nome.
Cosa significa il nome Alessandro?
Affascinante
Leale
E
Spesso
Scherzoso.
Avventuroso e
Nobile d’animo
Determinato
Radioso e
Orgoglioso
Origine:
Greca (voce composta da ‘alexo’: difendo, proteggo e ‘aner-andrós’: uomo)
Significato:
Colei che protegge gli uomini (ma anche “uomo salvo”, “che salva”)
Onomastico:
26 agosto (Sant’ Alessandro patrono di Bergamo)
22 aprile (Sant’Alessandrina vergine e martire)
30 agosto (Sant’Alessandro Newsky)
Diffusione:
Al maschile i più diffusi sono Alessandro e Sandro.
Al femminile: la più numerosa Alessandra, poi Alessandrina e Sandra.
Alessandro si conferma fra i nomi più gettonati negli ultimi anni.
Varianti italiane:
Al maschile: Alessandrino, Sandro, Sandrino, Lisandro.
Al femminile: Alessandra, Alessàndria, Alessandrina, Sandra, Sandrina.
Varianti straniere:
Al maschile:
Alexandre (francese)
Aléxandros (greco)
Alexander, Sandy (inglese)
Alexandre (portoghese)
Alexandru (rumeno)
Aleksandr, Aliocha [Alioscia], Sacha, Saga [Sascia] (russo)
Alejandro (spagnolo)
Alexander, Xander, Sander, Zander (tedesco)
Sàndor (ungherese)
Al femminile:
Alexandra, Sandrine (francese)
Alexandra, Sandy, Sally (inglese)
Alexandra (portoghese)
Aliocha [Alioscia], Sacha, Saga [Sascia] (russo)
Alejandra (spagnolo)
Alexandra (tedesco)
Sàndor (ungherese)
Curiosità sul nome (nelle arti, lettere, scienze, storia e varia umanità):
Alessandro s’incrocia con Alessio che è considerato un suo diminutivo ma in realtà è nome a sé.
scrittore e poeta Alessandro Manzoni – chiamato nel Milanese Don Lisander – rimase sorpreso nello scoprire che pure a Firenze Alessandro è detto Lisandro!
Alessandro e Alessio sono nomi assai diffusi nei paesi europei dell’Est.
Fra re, imperatori, zar, otto papi e presidenti: Alessandro Magno il Macedone (da lui prende nome la città Alessandria d’Egitto); Alessandro Severo (imperatore romano); papa Alessandro VI (al secolo Rodrigo Borgia); Alessandro Farnese (capitano); Sandro Pertini (presidente della Repubblica italiana); Alexander Dubček (statista cecoslovacco, artefice della “Primavera di Praga”)
Fra scienziati: Alessandro Volta
Fra poeti e scrittori: Alessandro Tassoni, Alexander Pope, Alexandr Seergevič Puškin; Alessandro Manzoni; Alexandre Dumas padre e Alexandre Dumas figlio.
Fra pittori: Alessandro (detto Sandro) Botticelli.
Fra musicisti: Alessandro Scarlatti e Alexandr Porfirievič Borodin.
Fra registi, attori e artisti, ballerini: Alessandro Blasetti, Alessandro Gassman, Sandra Milo, Alessandra Martines.
Qualità personali:
Alessandrino (diminutivo di Alessandro), Alessandrina, Alessio, Alessia hanno in comune un avverbio scritto nel proprio nome: ‘assai’. Perciò la loro personalità è all’insegna della pienezza.
Peculiarità:
Animale:
Al maschile: granchio
Al femminile: ippopotamo
Pianta:
Al maschile: lillà
Al femminile: biancospino
Colore dominante:
Al maschile: blu
Al femminile: marrone
Fonte: nostrofiglio.it
Guarda anche
>> GIF buon compleanno Alessandro
>> Altri nomi con la lettera A