Prova a risolvere questo indovinello matematico e se non ci riesci…… la soluzione la trovi più sotto.
>>
>>
>>
>>
>>
>>
>>
>>
>>
>>
>>
>>
>>
>>
>>
>>
>>
>>
>>
>>
Si può arrivare alla soluzione di questo quiz matematico in due modi differenti.
Guardando la colonna di destra:
La differenza tra 72 e 56 è 16
La differenza tra 56 e 42 è 14
La differenza tra 42 e 30 è 12
La differenza tra 30 e 20 è 10
Si tratta quindi di un numero che decresce di 2 numeri per volta
Nel penultimo rigo manca il 4; se ci fosse, sarebbe 4 = 12 poichè il risultato deve essere 8 (20 – 12)
Quindi nell’ultimo rigo in basso 3 = 6 perchè il risultato della sottrazione deve essere 6 (12 – 6 = 6)
Il risultato quindi è 3=6
Il secondo modo per giungere al risultato è ancora più semplice:
basta moltiplicare ciascun numero della colonna di sinistra per quello che lo precede in alto. Quindi:
8 x 9 = 72
7 x 8 = 56
6 x 7 = 42
5 x 6 = 30
4 x 5 = 20
3 x 4 = 12 (questa riga manca nel disegno)
2 x 3 = 6
Il risultato è ancora 6.
Condividi se tu è piaciuto e sfida i tuoi amici.