Cos’è Adsense? Si tratta del programma pubblicitario di Google che permette a chi possiede un sito web o un blog di guadagnare attraverso il traffico dei propri visitatori.
In pratica Google permette al proprietario del sito di inserire delle pubblicità e ogni visitatore che cliccherà su una delle suddette pubblicità ti permetterà di ottenere un guadagno immediato che può variare da pochi centesimi fino a oltre 1 euro. Semplice no?
Sulla base di che cosa si viene pagati?
Google Adsense funziona grazie ad un altro programma riservato a chi vuole farsi pubblicità, che si chiama Adwords.
In pratica succede questo:
- L’imprenditore A (definito advertiser) acquista su Adwords una campagna pubblicitaria per promuovere la propria attività.
- Il proprietario del sito B (definito publisher) promuove l’attività di A sul proprio sito web o blog attraverso il programma Adsense.
- C visita il sito di B e vede il banner pubblicitario di A; se lo trova interessante, e vi clicca su, farà guadagnare B.
Quanto si guadagna?
I guadagni sono variabili in quanto dipendono (riprendendo l’esempio precedente) da quanto è disposto a pagare A per pubblicizzare la sua attività. Più esattamente dipende da quanto pagherà A ogni volta che il suo banner riceverà un clic in qualche sito che utilizza il programma Adsense.
Il guadagno per i publisher generalmente oscilla da alcuni centesimi fino a oltre 1 euro a clic.
I segreti per guadagnare con Adsense
Senza dubbio non esistono dei segreti.
Piuttosto possiamo darti dei consigli per metterti sulla strada giusta per guadagnare con Adsense:
- Il primo è che il tuo sito o blog deve vere un elevato volume di traffico:
+ visite = + possibilità di clic agli annunci
Importantissimo: per avere traffico (cioè visite) al tuo sito devi inserire contenuti originali; non copiare articoli qua e là perchè Google è in grado di scoprirlo e verresti penalizzato (cioè perderesti visite).
Cerca invece si inserire contenuti tuoi, anche usando parole semplici, l’importante è che siano originali.
2. Il secondo è seguire tutti i consigli di Google per posizionare al meglio gli annunci all’interno di ogni pagina.
La posizione degli annunci è molto importante perchè, a seconda della loro posizione, gli annunci catturano l’attenzione in maniera diversa.
A questo riguardo, Google offre un ottimo supporto e case study.
Errori da evitare
A parte gli errori dovuti all’errato posizionamento degli annunci, c’è solo un errore che non devi mai commettere pena il ban dal programma Adsense: pensare di poter guadagnare cliccando sugli annunci del tuo sito o invitando i tuoi amici a farlo.
NON FARLO !! Google ti scoprirebbe subito e perderesti per sempre la possibilità di utilizzare questo straordinario sistema di guadagno.
Cosa ti occorre
Un sito web o un blog. Entrambi comportano un bassissimo investimento.
P.S. Se stai pensando di utilizzare un sito web o blog gratuito sappi che non vanno bene per utilizzare Adsense.
Ti occorre un sito o un blog con un nome a dominio di secondo livello (es. www.tuonome.it) e non di terzo livello come quelli gratuiti (es. tuonome.worpress.com)
Con un blog gratuito si può usare adsense?
Ciao Eleonora, con un blog gratuito è impossibile, almeno con wordpress, in quanto il blog stesso non ti consente di inserire gli script di adsense. Per saperne di più leggi l’articolo https://www.notizie24h.it/guadagnare-con-un-blog/612/