Non sai come disegnare un poliziotto? Impara seguendo questi semplici disegni passo a passo.
Quanto sono importanti i poliziotti?!
Ci aiutano, ci proteggono, ci difendono, si occupano di scovare i criminali, e per questo mettono ogni giorno la loro vita in pericolo.
Ma oltre a questo si occupano di tante altre cose: ad esempio c’è la polizia postale che si occupa di chi commette un crimine utilizzando internet, c’è la polizia stradale che controlla le automobili ed i conducenti, la polizia in mare che si occupa di controllare i confini dello stato affinché non entrino persone o merci senza permesso.
Per questo dobbiamo sempre essere grati ai poliziotti e vederli come amici che stanno dalla nostra parte… se ovviamente non abbiamo fatto niente di male 😉
Il numero di emergenza per chiamare la polizia è il 113.
Ogni nazione ha la sua polizia, ed ogni polizia ha le sue divide, le sue auto e perfino i suoi tipici berretti.

Oltre alla polizia detta “di stato” perché è uguale su tutto il territorio italiano, c’è anche la polizia municipale, che si chiama così proprio perché è una polizia cittadina che si occupa solo delle cose che riguardano la città in cui opera.
Questa corpo di polizia viene chiamato anche vigili urbani.
Adesso è arrivato il momento di disegnare.
Abbiamo selezionato 2 disegni tra cui scegliere. Impara a disegnare un vero poliziotto seguendo questi semplici esempi.
Buon divertimento 🙂 🙂
Come disegnare un poliziotto
Tutorial n. 1

Tutorial n. 2 – poliziotto americano

Guarda anche
>> Come disegnare un aereo
>> Come disegnare una barca
>> Tutti i disegni