Non sai come disegnare la befana? Impara seguendo questi semplici disegni passo a passo.
La parola Befana viene da Epifania ed è una festa che si celebra il 6 gennaio e segna la fine delle festività natalizie.
Lo sapevi che la Befana è una festa che si celebra quasi esclusivamente in Italia?
Negli altri Paesi esistono figure più simili ad una strega, ma la vera befana ce l’abbiamo soltanto noi: una vecchietta, con un lungo naso bitorzoluto, vestita con indumenti vecchi e rammendati che va in giro con un scopa e con un sacco pieno di cioccolatini e caramelle da distribuire a tutti i bambini.
Guarda anche: GIF Buona Befana, Buona Epifania
Vista così non è neppure tanto male… alla fine porta solo dei regali, no?!
Quando però un bambino non si comporta bene quello che riceverà dalla befana non saranno dolci e caramelle ma un grosso pezzo di carbone nero.
Ti svelo un segreto: in realtà non si tratta di vero carbone perché è fatto di zucchero e si può mangiare!
Purtroppo quando ti aspetti di ricevere cioccolatini e caramelle, ci resti molto male quando invece ti ritrovi con un pezzo di carbone, anche se fatto di zucchero!!!
A me è capitato due volte 🙁 🙁
Esiste anche una filastrocca dedicata alla befana:
“La befana vien di notte con le scarpe tutte rotte, il cappello alla romana, viva viva la Befana“
Adesso è arrivato il momento di disegnare.
Abbiamo selezionato 10 disegni tra cui scegliere. Impara a disegnare una vera befana seguendo questi semplici esempi.
Buon divertimento 🙂 🙂
Come disegnare la befana
Tutorial n. 1
Tutorial n. 2
Tutorial n. 3
Tutorial n. 4
Tutorial n. 5 – befana in stile fumetto
Tutorial n. 6
Tutorial n. 7 – testa di befana
Tutorial n. 8
Tutorial n. 9 – befana in stile spaventapasseri
Tutorial n. 10 – befana sulla scopa
Guarda anche
>> Come disegnare un albero di Natale
>> Come disegnare Babbo Natale
>> Tutti i disegni
Barzellette, giochi e indovinelli per bambini