Questo, quello e codesto sono aggettivi dimostrativi. Ma quando si usa l’uno o l’altro?
Sebbene sia ormai andato quasi in disuso (tranne che in Toscana) sapevi che esiste il termine codesto? Lo conoscevi?
Vediamo cosa indica e quando si usa.
Questo, questa, questi, queste si usano per indicare una cosa o una persona vicina a chi parla.
Es.: questo telefono l’ho comprato ieri.
Codesto, codesta, codesti, codeste si usano per indicare qualcosa o qualcuno vicino a chi ascolta.
Es.: codesto bambino è tuo figlio? (cioè il bambino che sta vicino a te).
Quel, quello, quella, quelle, quegli, quei si utilizzano per indicare qualcosa o qualcuno lontano sia da chi parla che da chi ascolta.
Es.: quelle scarpe mi piacciono (le scarpe se sono in quella vetrina).
Oggi, come dicevamo, il termine codesto è quasi del tutto scomparso dal lessico comune.
Difatti diciamo: “togliti quel trucco perché non ti sta bene” sebbene la regola vorrebbe che dicessimo “togliti codesto trucco”.
Leggi anche
>> Differenza tra Depilazione ed Epilazione
>> Immagini divertenti: scritte sui muri ed errori grammaticali