Sono lo stesso animale ma hanno caratteristiche che li differenziano. Vediamo quali
Manzo
Il manzo o bue è un bovino che, per via delle proprie caratteristiche fisiche, non è adatto alla riproduzione (come il toro) e pertanto viene castrato per favorirne l’ingrasso precoce, e macellato intorno ai 4 anni di età. A seguito della castrazione, la carne risulta essere più saporita e nutriente data l’elevata quantità di grasso accumulata a seguito della sovralimentazione cui è sottoposto l’animale.Vitello
Il vitello non è altro che un giovane manzo macellato tra i 5 e i 7 mesi, la cui carne, per via della giovane età è bianca, tenera e poco grassa, poiché alimentato solo con latte dalla nascita fino alla macellazione. A differenza del manzo, il vitello non viene castrato.Vitellone
Il vitellone è un vitello che viene allevato fino ai 12 mesi di età e poi macellato.Leggi anche
Differenza tra zampone e cotechinoTutte le differenze dalla A alla Z
Condividi