Sembrano la stesa cosa ma che differenza c’è tra un modo di dire comune, un detto popolare e un proverbio?
Proverbio
Un proverbio è una frase completa di senso compiuto che può costituire un’affermazione isolata nel corpo di un dialogo.
Si presta come un “consiglio” derivato dalla saggezza popolare e dovrebbe rappresentare una norma comportamentale o addirittura una “lezione di vita”.
La loro origine è lontana nel tempo e per questo si rivelano spesso anacronistici e obsoleti.
Un esempio di proverbio è “Tanto va la gatta al lardo che ci lascia lo zampino”.
Detti e modi di dire
Un detto o un modo di dire sono all’incirca la stessa cosa.
A differenza dei proverbi, i modi di dire non hanno nulla a che vedere con la saggezza popolare e sono direttamente collegati ad un discorso. I modi di dire si utilizzano per descrivere qualcosa, per esempio un’azione o un modo di fare, utilizzando un’analogia.
Un esempio di modo di dire è “una botta di vita” per descrivere un evento fortunoso e inaspettato che può accadere nella vita di qualcuno.
Leggi anche
>> Differenza tra Sistematica e Tassonomia
>> Differenza tra Cannocchiale e Binocolo
>> Differenza tra Ape e Vespa