Differenza tra Browser e Motore di Ricerca


Cos’è un Browser?

Il browser è un programma o un’applicazione (es. Google Chrome) con un’interfaccia grafica che serve a connettersi al web (cioè a navigare in rete) consentendo di inviare richieste di informazioni e di visualizzare i risultati forniti dal server (ovvero dalla banca dati) che contiene le informazioni desiderate.

Quando effettuiamo una ricerca attraverso una parola chiave o una frase, il browser contatta il server e scarica sul nostro pc o smartphone le informazioni che abbiamo richiesto mostrando la pagina in modo che sia comprensibile.
Le pagine web sono infatti costituite da una serie di lettere e di simboli che devono essere convertiti in un testo o in una immagine comprensibile.
Allo steso modo gli stessi indirizzi web non sono altro che una sequenza di numeri e devono essere convertiti in una parola o un testo facilmente ricordabili.
I browser sono quindi lo strumento che ci permette di vedere sul monito o sul display del cellulare quello che nei server è archiviato sottoforma di lettere, simboli e numeri.

browser on tablet

Il primo browser ad essere utilizzato si chiamava WorldWideWeb (da cui la sigla www) e venne creato da Tim Berner-Lee.
In seguito vennero creati Mosaic e Netscape, fino alla comparsa di Microsoft che riuscì ad avere il monopolio per diversi anni grazie all’idea di installarlo gratuitamente in tutti i computer.

Successivamente fecero la loro comparsa Mozilla con il suo Firefox, la Apple che introdusse il browser Safari e Google che lanciò Google Chrome, ora il browser più usato al mondo grazie alla diffusione degli smartphone.

Cos’è un Motore di ricerca?

A differenza del Browser, un motore di ricerca è una pagina – che funziona ed è visibile sempre attraverso un Browser – che permette di effettuare ricerche mirate raccogliendo al suo interno l’indice di milioni di pagine web.
Per capire meglio il concetto, i motori di ricerca sono come le Pagine Gialle di una volta.

Il primo motore di ricerca al mondo è stato Yahoo!.
Yahoo! nacque nel 1994 dall’idea due studenti (Yang e Filo) che pensarono di organizzare in categorie tutte le pagine web allora presenti su Internet.
L’idea ebbe successo e portò alla creazione di nuovi motori di ricerca.

All’epoca però i motori di ricerca offrivano risultati parzialmente alterati in quanto era sufficiente pagare per ottenere i primi posti nella graduatorie dei risultati della ricerca, quindi l’indicizzazione non era affatto ottimizzata ed i risultati non erano in linea con le ricerche.

loghi motori di ricerca

La situazione cambiò con l’arrivo di Google che disponeva di un nuovo algoritmo, il PageRank, il quale si basava – e ancora oggi si basa – sulla qualità dei risultati offerti all’utente.
In pratica il software di Google analizza il contenuto delle pagine di un sito e, se ritiene che il loro contenuto corrisponde a ciò che l’utente sta cercando, mostrerà quel sito tra i risultati.

Oggi Google è il motore di ricerca numero 1 al mondo, seguito da Bing di Microsoft e Yahoo!

Riassumendo

Browser e motore di ricerca appartengono entrambi parte al mondo di internet e del web, ma svolgono compiti differenti.
Il browser è il programma attraverso il quale è possibile connettersi al web e navigare in rete.
Il motore di ricerca è un servizio – di cui si può usufruire attraverso un browser – grazie a quale si possono effettuare ricerche ed ottenere informazioni mirate (es. Fiorai a Viareggio).
Per fare un esempio pratico, un utente accede ad un motore di ricerca utilizzando un browser.

Leggi anche

>> Differenza tra Analogico e Digitale
>> Differenza tra Assegno bancario e assegno circolare
>> Differenza tra Vetro e Cristallo

Tutte le differenze dalla A alla Z

0 0 votes
Article Rating
Condividi
, ,
Subscribe
Notificami
guest

0 Commenti
più vecchi
più nuovi più votati
Inline Feedbacks
View all comments