Banchiere e bancario sono termini che erroneamente vengono scambiati ma tra loro vi è una profonda differenza.
Infatti, uno era colui che già nei tempi antichi prestava i soldi a fronte di un interesse (quello che fanno oggi le banche), l’altro è un dipendente della banca.
Quindi, per comprendere la differenza tra banchiere e bancario:
Banchiere è colui che possiede una banca, il proprietario o il presidente.
I bancari sono di solito affiancati dagli amministratori delegati ( indicati con l’acronimo AD ) che sono coloro che gestiscono l’attività e prendono le decisioni che riguardano la banca.
Bancario è invece colui che lavora in banca.
Normalmente lo possiamo trovare dietro lo sportello, o in un ufficio di consulenza finanziaria o a dirigere una filiale.
Leggi anche
>> Differenza tra assegno bancario e circolare
>> Giochi di logica: la cassaforte
>> Differenza tra Postepay e Paypal
Ma cosa vi siete fumati! Sarà l’esatto contrario….
Ciao Roberto e grazie per la tua segnalazione. In effetti c’è stata una svista che abbiamo provveduto a correggere. 🙂