Nel linguaggio comune si utilizzano spesso i termini impresa e azienda come sinonimi. Ma se guardiamo alla rilevanza giuridica dei due termini, vi è una sostanziale differenza tra azienda e impresa.
Ecco come li definisce le legge:
- Impresa. L’impresa è un’attività professionale organizzata per produrre o scambiare beni/servizi.
- Azienda. L’azienda è un complesso di beni organizzati dall’imprenditore per l’esercizio di un’attività d’impresa.
Leggi anche: 30 idee per guadagnare
L’azienda è perciò il mezzo attraverso il quale l’imprenditore realizza le finalità dell’impresa.
Quindi tra l’azienda e l’impresa vi è un rapporto strumentale: l’impresa si avvale dell’azienda.
Guarda anche
>> Differenza tra assegno bancario e assegno circolare
>> Differenza tra Vetro e Cristallo
>> Differenza tra Drenante e Diuretico
Tutte le differenze dalla A alla Z
Condividi