Origine e significato del nome Jasmine
Variante inglese, francese e multilingue del nome Gelsomina
Origine: persiana
Significato:
deriva dal persiano یاسمن (yasamen, yasamin, yasmin) e rappresenta un nome affettivo e augurale (al pari di Rosa, Viola e Iris) in riferimento al fiore del gelsomino.
Onomastico:
Il nome Jasmine è adespota, non essendovi alcuna santa con questo nome. L’onomastico si può quindi festeggiare il 1º novembre, giorno di Ognissanti.
Diffusione:
Nella forma inglese Jasmine, è diffuso già dal XVI secolo; in Italia ha iniziato ad essere utilizzato a partire dalla fine del XIX secolo.
Varianti italiane:
al maschile: Gelsomino
al femminile: –
Varianti straniere:
al maschile: Jasminko, Jasko, Jasmin
al femminile: يسمين (Yasmin, Yasmeen, Yasmine), Jasmin, Jasminka, Jasmyn, Jazmin, Jazmine, Jessamine, Jessamyn, Jazmyn, Yazmin, یاسمین (Yasmin, Yasmeen, Yasamin, Yasamen, Yasmina, Yasmine), Yasemin.
Nomi celebri:
Jasmine Trinca, attrice italiana
Curiosità sul nome:
Gelsomina è la protagonista del film La strada di Federico Fellini
Jasmine è un personaggio del film Disney Aladdin.
Jasmine è un personaggio della serie Pokémon
Qualità personali:
Chi porta il nome Jasmine è delicata e mai indiscreta; grazie al suo grande fascino, riesce a sedurre sia in amicizia che in amore. Il suoi pregi più evidenti sono l’eleganza ed il garbo, con cui affronta situazioni e persone e grazie a cui riesce sempre a spuntarla.
Peculiarità:
Animale: ibis
Pianta: gelsomino
Colore dominante: blu
Guarda anche
Differenza tra granita e sorbetto
Differenza tra grappa e acquavite
Differenza tra farina e semola
Differenza tra salsiccia e salamella
Colmi divertenti
Differenza tra sale marino e sale iodato
Differenza tra Sarde e Alici
Quiz di matematica: riempi le caselle