Origine e significato del nome Jacopo
Variante dei nomi Giacomo e Giacobbe
Origine: ebraica
Significato:
è un nome di tradizione biblica, portato nell’Antico Testamento da Giacobbe, che poi cambierà il nome in Israele, figlio di Isacco e di Rebecca e padre dei fondatori delle dodici tribù d’Israele.
Secondo la corrente più accreditata il significato è “soppiantatore” o “colui che soppianta” o “colui che afferra per il calcagno”: secondo la narrazione biblica, Giacobbe nacque tenendo il tallone di suo fratello gemello Esaù, e da adulto gli rubò la primogenitura in cambio di un piatto di lenticchie.
Onomastico:
– 13 luglio, in onore del beato Jacopo da Varazze, arcivescovo di Genova;
– 13 aprile, in ricordo del beato Jacopo (o Giacomo) da Certaldo;
– 25 dicembre, beato Jacopone da Todi.
Diffusione:
L’ebraico originario יַעֲקֹב (Ya’aqov) divenne poi in greco Ιακωβος (Iakobos) e venne adattato in latino in due diverse forme: Iacobus e Iacomus. Da Iacobus derivano i nomi Giacobbe e Jacopo, mentre da Iacomus è derivato il nome Giacomo.
Varianti italiane:
al maschile: Giacobo, Giacomo, Jacopo/Iacopo
al femminile: Giacobba
Varianti straniere:
al maschile: Jakes, Jakub, Jakob, Jacob, Jakobo, Jaacup, Jaakob, Iago, Xacobe, Jaka, Jaša, Yakup, Jaap, Cobus, Kobus, Kobe, Coos, Koos
al femminile: Jacoba, Jacobina, Jacobine
Nomi celebri:
Jacopo Alighieri, poeta italiano, ultimo figlio di Dante Alighieri
Jacopo Amigoni, pittore italiano
Jacopo Carrucci, più noto come Pontormo, pittore italiano
Jacopo della Quercia, scultore italiano
Jacopo di Mino del Pellicciaio, pittore italiano
Jacopo Robusti, conosciuto come il Tintoretto, pittore italiano
Curiosità sul nome:
Jacopo Ortis è il protagonista del romanzo epistolare di Ugo Foscolo Ultime lettere di Jacopo Ortis.
Qualità personali:
Chi porta il nome Jacopo è sensibile e premuroso.
A lui piace prendersi cura delle persone che gli sono care. E’ un buon amico e in amore sa essere fedele e leale, ma non tollera i tradimenti.
Peculiarità:
Pietra: quarzo
Pianta: ninfea
Colore dominante: blu
Guarda anche
Differenza tra granita e sorbetto
Differenza tra grappa e acquavite
Differenza tra farina e semola
Differenza tra salsiccia e salamella
Colmi divertenti
Differenza tra sale marino e sale iodato
Differenza tra Sarde e Alici
Quiz di matematica: riempi le caselle