Origine e significato del nome Ismaele
Origine: ebraica
Significato:
Deriva dall’ebraico יִשְׁמָעֵאל (Yishma’el) composto da “shama” cioè ascoltare ed El cioè Dio e significa letteralmente “Dio ascolta” o “Dio mi ascolta”.
Onomastico:
L’onomastico viene festeggiato il 17 giugno in onore di sant’Ismaele, vescovo di Calcedonia e martire.
Diffusione:
Ismaele è un nome di tradizione biblica ed è il nome del figlio che Abramo ebbe dalla schiava Agar.
Dopo essere stato allontanato insieme a sua madre Arar da Abramo, Ismaele sposerà una donna egiziane. Per questo viene considerato “padre” degli odierni arabi.
Varianti italiane:
al maschile: –
al femminile: –
Varianti straniere:
Izmael, Ismael, Ismo, Ismahel, Ismail
Nomi celebri:
Ismaele Voltolini, tenore italiano
Curiosità sul nome:
Ismaele è la voce narrante del romanzo Moby Dick.
Qualità personali:
Chi porta il nome Ismaele è sicuro di se, tenace e lungimirante. Lui sa vedere oltre le difficoltà e non si tira mai indietro. Il suo carattere serio e responsabile lo fanno apprezzare ed amare sia in campo professionale che affettivo.
Peculiarità:
Animale: antilope
Pianta: cedro
Colore dominante: giallo
Guarda anche

Differenza tra granita e sorbetto

Differenza tra grappa e acquavite

Differenza tra farina e semola

Differenza tra salsiccia e salamella

Colmi divertenti

Differenza tra sale marino e sale iodato

Differenza tra Sarde e Alici

Quiz di matematica: riempi le caselle