Origine e significato del nome Isidoro
Origine: greca
Significato:
deriva dal nome greco Ισίδωρος (Isidoros), composto dai termini Ισις (Isis, che è il nome greco della dea Iside) e δωρον (doron, “dono”). Il suo significato può essere quindi “dono di Iside”.
Onomastico:
L’onomastico viene festeggiato il 4 aprile in ricordo di sant’Isidoro di Siviglia,
Diffusione:
Il nome era popolare durante l’impero romano, quando il culto di Iside era molto diffuso. In Spagna ebbe un po’ di notorietà grazie a due santi, ma altrove venne confinato alle comunità ebraiche, che lo usarono per “tradurre” nomi come Isacco, Israele e Isaia. Il diminutivo Sidoro è tipico del Sud Italia.
Varianti italiane:
al maschile: Isadoro, Isodoro, Sidoro
al femminile: Isidora, Isadora, Isa, Dora
Varianti straniere:
Isidore, Isador, Izzy, Issy, Izydor, Izidor, Ysidro, Isidro, Izidora
Nomi celebri:
Isidoro Affaitati, architetto e ingegnere italiano
Isidoro Del Lungo, storico, scrittore e poeta italiano
Isidoro di Kiev, vescovo cattolico bizantino
Curiosità sul nome:
Il gatto Isidoro è un personaggio dei fumetti
Qualità personali:
Chi porta il nome Isidoro è colto ed è un attento osservatore delle regole. Per lui precisione, serietà e trasparenza sono alla base di ogni relazione. Questo suo carattere puntiglioso e preciso non lo apprezzare da subito, ma con il tempo non puoi non innamorartene.
Peculiarità:
Animale: Toro
Pietra: smeraldo
Colore dominante: verde
Guarda anche

Differenza tra granita e sorbetto

Differenza tra grappa e acquavite

Differenza tra farina e semola

Differenza tra salsiccia e salamella

Colmi divertenti

Differenza tra sale marino e sale iodato

Differenza tra Sarde e Alici

Quiz di matematica: riempi le caselle