Significato del nome Fortunato



Origine e significato del nome Fortunato

Origine: latina

Significato:
Fortuna era la dea latina ministra della buona e cattiva sorte. Di significato molto chiaro, deriva dal nome latino Fortunatus, cioè “fortunato”, “favorito dalla sorte”, “benedetto”, molto comune anche durante il Medioevo. È affine a nomi quali Fortuna e Fortunio.

Onomastico:
Molti sono i santi e le sante omonimi. Fra essi, ricordiamo:
14 febbraio, santa Fortunata, martire a Roma;
14 giugno, san Fortunato, vescovo di Napoli;
20 novembre, beata Maria Fortunata Viti, conversa benedettina.

Diffusione:
è un nome diffuso prevalentemente nel sud Italia.

Varianti italiane:
al maschile: Affortunato;
al femminile: Fortunata, Affortunata, Fortunatina.

Varianti straniere:
Fortunatus, Fortunat.

Nomi celebri:
Fortunata Evolo, vero nome di Natuzza Evolo, mistica italiana.

Curiosità sul nome:
Fortunata è un personaggio della serie Pokémon.

Qualità personali:  
persona molto battagliera a cui piace darsi da fare per ottenere quel che più gli sta a cuore; non dà niente per scontato in nessun contesto e dà quindi sempre il meglio di sé a scuola, sul posto di lavoro, con gli amici e con la persona amata.

Peculiarità: 
Animale: piccione
Pianta: ulivo
Colore dominante: arancio

Potrebbe interessarti anche



differenza tra granita e sorbetto

Differenza tra granita e sorbetto

Vuoi conoscere la differenza tra granita e sorbetto? Te la spieghiamo in questo articolo. Sappiamo che i gelati, granite e ...
differenza tra grappa e acquavite

Differenza tra grappa e acquavite

Non sai la differenza tra grappa e acquavite? Scoprilo in questo articolo. La differenza tra grappa e acquavite riguarda l’origine, la ...
differenza tra farina e semola

Differenza tra farina e semola

Fare confusione tra semola e farina è abbastanza facile. Per questo è importante comprendere che differenza c'è tra l'una e ...
differenza salsiccia salamella

Differenza tra salsiccia e salamella

Salsiccia e salamella sono due insaccati. In cosa consiste la differenza? Per comprendere cosa distingue queste due tipologie di prodotti ...
barzellette per bambini

Colmi divertenti

Conosci tutti i colmi più divertenti? Scoprili in questa pagina I colmi ci fanno pensare a situazioni divertenti e paradossali ...
differenza tra sale iodato e sale non iodato

Differenza tra sale marino e sale iodato

Che differenza c'è tra sale marino e sale iodato? Il sale è un elemento indispensabile in cucina e preso nelle ...
differenza tra alici e sardine

Differenza tra Sarde e Alici

La differenza tra sarde e alici sta nell'aspetto più che nel sapore. Vediamole in dettaglio. In un precedente articolo abbiamo ...
quiz di matematica

Quiz di matematica: riempi le caselle

Ti piacciono i quiz di matematica? Eccone un altro che ti farà passare qualche minuto.... Nella figura che segue sono ...



Condividi