Origine e significato del nome Fiammetta
Origine: latina
Significato:
il nome ha il significato augurale di “colei che ha il calore e la luce di una fiamma”.
Il suo significato deriva dal soprannome, e poi nome medievale, “fiamma” senso di lingua di fuoco, fonte di luce e di calore.
Per i cristiani, può avere l’accezione di fonte di luce e di salvezza.
Onomastico:
è un nome adespota cioè privo di santa patrona; pertanto l’onomastico può essere festeggiato il 1º novembre, in occasione della festa di Ognissanti.
Tuttavia alcuni scelgono di festeggiare l’onomastico il 10 agosto, notte di san Lorenzo.
Diffusione:
la forma alterata Fiammetta ha superato l’originale Fiamma. Il nome è accentrato maggiormente in Toscana e nell’Italia centro-settentrionale.
Varianti italiane:
al maschile: –
al femminile: Fiamma
Varianti straniere: –
Nomi celebri:
Fiammetta Cicogna, conduttrice televisiva e modella italiana.
Curiosità sul nome:
Fiammetta è un personaggio del Decamerone di Boccaccio.
Fiammetta è un personaggio della serie Pokémon.
Fiammetta è un personaggio del fumetto Geppo.
Qualità personali:
Fiammetta ha una personalità affascinante; il suo carattere è un mix di innocenza e sensualità, semplicità e ambizione. Si circonda di molte persone ed ama essere ammirata.
Animale: fenice
Pietra: zaffiro
Colore dominante: cobalto
Guarda anche
Differenza tra granita e sorbetto
Differenza tra grappa e acquavite
Differenza tra farina e semola
Differenza tra salsiccia e salamella
Colmi divertenti
Differenza tra sale marino e sale iodato
Differenza tra Sarde e Alici
Quiz di matematica: riempi le caselle