Significato del nome Ferdinando



Origine e significato del nome Ferdinando

Origine: germanica

Significato:
si tratta di un nome di origine germanica, composto da due elementi: frithu (“pace”) e in nanth (“coraggioso”, “audace”) quindi interpretabile come “coraggioso nella pace”, “coraggioso nel sostenere la pace”.

Onomastico:
l’onomastico si festeggia in genere il 30 maggio in memoria di san Ferdinando III, re di Castiglia e di León, patrono della Spagna.

Diffusione:
il nome venne adottato dalle famiglie reali di Spagna e Portogallo e si diffuse in Italia grazie alla presenza degli stessi spagnoli nella penisola.

Varianti italiane:
al maschile: Fernando, Ferrando, Ferrante, Fernandino, Ferdi, Nando;
al femminile: Ferdinanda, Fernanda, Ferranda, Nanda.

Varianti straniere:
Fernán, Ferdinand, Fernand, Ferrand, Fernande, Ferdy, Ferdi, Nandor, Hernando, Hernan.

Nomi celebri:
Ferdinando Imposimato, magistrato, politico e avvocato italiano.
Ferdinando Magellano, esploratore e navigatore portoghese.
Ferdinand Porsche, ingegnere e imprenditore austriaco.
Fernando Alonso, pilota automobilistico spagnolo.
Hernando Pizarro, conquistador spagnolo.
Nando Martellini, giornalista e cronista italiano.
Fernanda Gattinoni, stilista italiana.
Fernanda Lima, modella, attrice e conduttrice televisiva brasiliana.

Curiosità sul nome:
numerosi principi, re e imperatori hanno portato questo nome.
Ferdinando I e II di Aragona,  entrambi re di Aragona, Valencia, Sardegna, Maiorca e Sicilia.
Ferdinando I e II d’Asburgo, imperatori del Sacro Romano Imperatore e sovrani di Boemia e Ungheria.
Ferdinando I e II delle Due Sicilie, entrambi Re delle Due Sicilie.
Altre curiosità sul nome:
Fernando è il titolo di una canzone degli ABBA del 1976.
Ferdinando è un personaggio del dramma di William Shakespeare La tempesta.
Nando è un personaggio della serie animata dei Pokémon.
Ferdinando Trao è un personaggio del romanzo di Giovanni Verga Mastro-don Gesualdo.

Qualità personali:  
ha una personalità abbastanza socievole; è molto aperto alle relazioni sociali ma e solo pochissimi ‘eletti’ possono essere suoi amici.

Peculiarità: 
Metallo: rame
Pianta: acero
Colore dominante: giallo

Potrebbe interessarti anche



differenza tra granita e sorbetto

Differenza tra granita e sorbetto

Vuoi conoscere la differenza tra granita e sorbetto? Te la spieghiamo in questo articolo. Sappiamo che i gelati, granite e ...
differenza tra grappa e acquavite

Differenza tra grappa e acquavite

Non sai la differenza tra grappa e acquavite? Scoprilo in questo articolo. La differenza tra grappa e acquavite riguarda l’origine, la ...
differenza tra farina e semola

Differenza tra farina e semola

Fare confusione tra semola e farina è abbastanza facile. Per questo è importante comprendere che differenza c'è tra l'una e ...
differenza salsiccia salamella

Differenza tra salsiccia e salamella

Salsiccia e salamella sono due insaccati. In cosa consiste la differenza? Per comprendere cosa distingue queste due tipologie di prodotti ...
barzellette per bambini

Colmi divertenti

Conosci tutti i colmi più divertenti? Scoprili in questa pagina I colmi ci fanno pensare a situazioni divertenti e paradossali ...
differenza tra sale iodato e sale non iodato

Differenza tra sale marino e sale iodato

Che differenza c'è tra sale marino e sale iodato? Il sale è un elemento indispensabile in cucina e preso nelle ...
differenza tra alici e sardine

Differenza tra Sarde e Alici

La differenza tra sarde e alici sta nell'aspetto più che nel sapore. Vediamole in dettaglio. In un precedente articolo abbiamo ...
quiz di matematica

Quiz di matematica: riempi le caselle

Ti piacciono i quiz di matematica? Eccone un altro che ti farà passare qualche minuto.... Nella figura che segue sono ...



Condividi