Origine e significato del nome Fatima
Origine: araba
Significato:
deriva dal termine arabo Fatimat e significa “colei che svezza i bambini”.
Onomastico:
13 maggio in onore della Madonna di Fatima.
Diffusione:
la diffusione all’esterno del mondo islamico (attestata di recente anche in Italia) è dovuta alla devozione verso l’apparizione mariana a Fátima, una piccola cittadina del Portogallo.
Varianti italiane:
al maschile: –
al femminile: Fatina, Fathima, Fatma.
Varianti straniere:
Arabo: Fatimah, Fatima, Fatma, Fathma, Fadhma, Fatema, Fatuma; altre lingue: Fatma, Patime.
Nomi celebri:
Fatima bint Muhammad, figlia di Maometto;
Fatma Ruffini, autrice televisiva e produttrice discografica italiana.
Curiosità sul nome:
Fatima è un personaggio della storia Aladino e la lampada meravigliosa, contenuta all’interno della nota raccolta di fiabe Le mille e una notte.
Fatma è un personaggio del film Totò sceicco.
Qualità personali:
Fatima è una sognatrice ed è innamorata degli amici e della famiglia. Lei sogna anche l’avventura, ma quando è lontana dai suoi affetti ne sente la mancanza e diventa nostalgica e malinconica.
Nella vita professionale Fatima sa bene mettere a frutto la propria sensibilità artistica ed emotiva, è sincera, ed ama tenere i suoi spazi e le sue cose perfettamente in ordine.
Peculiarità:
Animale: cigno
Pianta: rosa del deserto
Colore dominante: rosa
Guarda anche

Differenza tra granita e sorbetto

Differenza tra grappa e acquavite

Differenza tra farina e semola

Differenza tra salsiccia e salamella

Colmi divertenti

Differenza tra sale marino e sale iodato

Differenza tra Sarde e Alici

Quiz di matematica: riempi le caselle