Origine e significato del nome Ester
Origine: ebraico-cristiana
Significato: alcuni riconducono l’origine del nome al persiano sitareh cioè astro, stella, luce.
Onomastico:
L’onomastico viene festeggiato il 1º luglio, giorno nel quale la Chiesa cattolica commemora santa Ester, regina di Babilonia.
Diffusione:
in Italia, dove risulta diffuso soprattutto al Nord, si è affermato grazie alla fama di alcuni personaggi storici (fra cui due sante).
Varianti italiane:
al maschile: Estero, Esterino;
al femminile: Esther, Esterre, Esterina.
Varianti straniere:
Esteri, Hester, Estera, Ezsti.
Nomi celebri:
Ester Lombardo, giornalista e scrittrice italiana.
Esther Williams, nuotatrice e attrice statunitense.
Curiosità sul nome:
Ester è il nome portato dalla protagonista dell’omonimo libro della bibbia, una ragazza ebrea che diviene sposa del re di Babilonia Assuero.
Ester è un personaggio della serie Pokémon.
Esther Summerson è una delle protagoniste del romanzo Casa Desolata di Charles Dickens.
Qualità personali:
Il suo nome poco melodico non lascia nulla all’immaginazione. Ester è una persona ferma, decisa e, a volte, autoritaria. Il più delle volte, però, riesce con la sua innata dolcezza ad ottenere ciò che vuole senza neppure chiederlo.
Peculiarità:
Metallo: ferro
Animale: lince
Colore dominante: giallo
Potrebbe interessarti anche
Differenza tra granita e sorbetto
Differenza tra grappa e acquavite
Differenza tra farina e semola
Differenza tra salsiccia e salamella
Colmi divertenti
Differenza tra sale marino e sale iodato
Differenza tra Sarde e Alici
Quiz di matematica: riempi le caselle