Origine e significato del nome Edwige
Origine: germanica
Significato:
è la forma italiana del nome tedesco Hedwig, a sua volta derivato da Hadewig o Haduwig; il nome è composto da due elementi: hathu (o hadu cioè, “battaglia”) e wig (cioè “guerra” o “sacra”).
Onomastico:
l’onomastico si può festeggiare il 16 ottobre in memoria di santa Edvige di Andechs, duchessa di Slesia e di Polonia, oppure il 17 luglio (o il 28 febbraio) in ricordo di santa Edvige di Polonia.
Diffusione:
in Italia, dove risulta diffuso soprattutto al Nord, si è affermato grazie alla fama di alcuni personaggi storici (fra cui due sante).
Varianti italiane:
al maschile: Edvigio;
al femminile: Edvige, Eduvige, Edda.
Varianti straniere:
il nome presenta delle varianti in moltissime lingue. Ecco le principali:
Hedda, Eduvixes, Hedvigo, Hedvig, Hedwig, Jadviga, Jadwiga, Eduviges, Eduvigis, Hedi.
Nomi celebri:
Edvige Mussolini, sorella di Benito Mussolini.
Edwige Fenech, attrice e produttrice cinematografica francese naturalizzata italiana.
Curiosità sul nome:
Edvige è un personaggio della serie di romanzi e film Harry Potter.
Edwige è la moglie di Guglielmo Tell.
Qualità personali:
il suo nome dal suono dolce e armonioso e la sua indole generosa fanno di lei una persona altruista, attenta e paziente con gli altri, ma sempre sicura di se e determinata. Il suo carattere deciso è ben nascosto dietro la sua aria spaesata e innocente. Non ama la frenesia e la vita mondana.
Peculiarità:
Metallo: oro
Pietra: rubino
Colore dominante: azzurro
Potrebbe interessarti anche
Differenza tra granita e sorbetto
Differenza tra grappa e acquavite
Differenza tra farina e semola
Differenza tra salsiccia e salamella
Colmi divertenti
Differenza tra sale marino e sale iodato
Differenza tra Sarde e Alici
Quiz di matematica: riempi le caselle