Origine e significato del nome Duilio
Origine: latina.
Significato: proviene dal nome latino Duilius, portato da Gaio Duilio, un generale romano che riportò un’importante vittoria navale contro i cartaginesi nel corso della prima guerra punica.
La sua etimologia è incerta, ma viene generalmente ricondotto al termine latino duellum, una forma arcaica di bellum, cioè, “guerra”, “duello”.
Il significato sarebbe perciò “valoroso in guerra”, “uomo di guerra”.
Onomastico:
Il nome è adespota, cioè non è portato da alcun santo, quindi l’onomastico ricorre il 1º novembre, giorno di Ognissanti. Alcuni calendari riportano un “san Duilio” al 9 maggio, che però non ha alcun riscontro nei martirologi.
Varianti italiane:
Maschili: Aduilio.
Femminili: Duilia, Aduilia.
Varianti straniere:
Duili, Duiliu, Duilius.
Nomi celebri:
Duilio Agostini, pilota motociclistico italiano.
Peculiarità:
Colore: Giallo
Pietra: Berillo
Metallo: Cromo
Potrebbe interessarti anche
Differenza tra granita e sorbetto
Differenza tra grappa e acquavite
Differenza tra farina e semola
Differenza tra salsiccia e salamella
Colmi divertenti
Differenza tra sale marino e sale iodato
Differenza tra Sarde e Alici
Quiz di matematica: riempi le caselle