Origine e significato del nome Donato
Origine: latina.
Significato: deriva dal verbo donare. Il significato è perciò “ricevuto in dono” (da Dio) riferito ad un figlio. Per il suo significato è affine a Teodoro, Doroteo e Matteo.
Onomastico:
al maschile San Donato è festeggiato il 7 agosto in ricordo del vescovo di Arezzo martirizzato nel 352;
al femminile Donata si festeggia il 31 dicembre in onore di Santa Donata che fu martirizzata a Roma con altre cinque compagne.
Varianti italiane:
Maschili: Donatiano, Donatello, Donatino, Donatuccio.
Femminili: Donata, Donatella.
Varianti straniere:
Donat, Donatas, Donatus, Donatien.
Nomi celebri:
Donato di Angelo di Pascuccio, vero nome del Bramante (architetto e pittore italiano);
Donatello (scultore, orafo e disegnatore italiano);
Donatella Rettore (cantante italiana);
Donatello (cantante italiano);
Donato Carrisi (scrittore, sceneggiatore, drammaturgo, giornalista e regista italiano).
Donatella Milani (cantante e compositrice italiana);
Donatella Versace (stilista italiana).
Curiosità:
Donatello è un personaggio della serie Tartarughe Ninja.
Peculiarità:
Colore: Giallo
Pietra: Berillo
Metallo: Cromo
Potrebbe interessarti anche
Differenza tra granita e sorbetto
Differenza tra grappa e acquavite
Differenza tra farina e semola
Differenza tra salsiccia e salamella
Colmi divertenti
Differenza tra sale marino e sale iodato
Differenza tra Sarde e Alici
Quiz di matematica: riempi le caselle