Origine e significato del nome Desiré
Variante francese femminile di Desiderio.
Origine: Latina
Significato: nel significato originario Desiré vuol dire senza astri (da ‘De’ = senza e ‘sidera’ = stelle, astri, costellazioni); ma si attribuisce ai figli fortemente desiderati.
Onomastico: si festeggia l’8 maggio: San Desiderato di Bourges – Vescovo.
Diffusione: nome in netta ripresa negli ultimi anni grazie alla forma femminile francese Desirée.
Varianti italiane:
Al maschile: Desiderato;
Al femminile: Desideria, Desiderata.
Varianti straniere:
Al maschile: Desiderius (latino); Desiré, Didier (francese);
Al femminile: Desirée (francese); Desiree.
Nomi celebri:
Desirée Noferini è un’attrice italiana.
Curiosità sul nome:
Desiderio fu l’ultimo re dei Longobardi;
papa Vittore III prima d’essere eletto si chiamava Desiderio da Benevento.
Eugénie Desirée Clary fu amante di Napoleone Bonaparte.
Qualità personali:
è un nome solare sia al maschile sia al femminile.
Chi lo porta si sentirà un po’ diversa dagli altri: le piacerà vivere in un suo mondo fantastico, creato su misura per lei, più libero e sereno di quello reale.
Peculiarità:
Animale:
Al maschile: piovra; al femminile: gallo
Pianta:
Al maschile: sambuco; al femminile: vischio
Colore dominante:
Al maschile e al femminile: viola
Potrebbe interessarti anche
Differenza tra granita e sorbetto
Differenza tra grappa e acquavite
Differenza tra farina e semola
Differenza tra salsiccia e salamella
Colmi divertenti
Differenza tra sale marino e sale iodato
Differenza tra Sarde e Alici
Quiz di matematica: riempi le caselle