Quale è il significato del nome Cristina? Scopri l’origine, cosa significa e le curiosità legate a questo nome.
Origine e significato del nome Cristina
Questo articolo è stato spostato ad un’altra pagina.
Clicca sul link per conoscere origine, significato e curiosità sul nome Cristina.
Origine: Greco-latina
Significato: Seguace di Cristo, devota e consacrata a Cristo.
Onomastico:
al maschile: 12 e 22 novembre (San Cristiano martire e beato Cristiano), 23 luglio (beato Cristino Adalberto Gondek), 3 novembre (san Cristiolo del Galles);
al femminile: 4 e 18 gennaio (beata Cristiana di Santa Croce e beata Cristina Ciccarelli dell’Aquila) 13 marzo (Santa Cristina di Persia) 24 luglio (Santa Cristina di Bolsena).
Diffusione:
Equamente distribuito in tutte le varianti maschili e femminili.
Varianti italiane:
Al maschile: Cristiano, Cristino, Cristiolo, Cristiano, Christian;
Al femminile: Christiana, Cristiana, Christina, Christine.
Varianti straniere:
Al maschile: Christós (greco); Christus (latino multilingue); Hristo (bulgaro); Christianus (latino, tedesco multilingue); Christian, Christy e Chris (francese e inglese); Kristian o Karsten o Kerst (danese, norvegese, svedese, scandinavo);
Al femminile: Christiana (latino, inglese); Christine, Christel o Christelle (francese); Christiana, Christina, Christine (inglese); Christine o Kristine (tedesco); Cristína (spagnolo e portoghese); Kirsten o Kirstin, Kristen o Kristin (norvegese, svedese, scandinavo); Kristiina (finlandese)…
Nomi celebri:
In letteratura ricordiamo il poeta scrittore danese Hans Christian Andersen. Tra le sue opere più note vi sono La principessa sul pisello, Mignolina, La sirenetta, Il soldatino di stagno, Il brutto anatroccolo, La regina delle nevi, e La piccola fiammiferaia.
Fra gli stilisti, il francese Christian Dior.
Nel cinema, l’attore Christian De Sica e il regista francese Christian Jacques.
Nella musica, la cantante Cristina D’Avena; Cristiano De Andrè (cantautore, figlio di Fabrizio de Andrè);
Nello spettacolo, Cristina Parodi, giornalista, conduttrice televisiva e scrittrice italiana;
Nello sport, il calciatore Cristiano Ronaldo;
Inoltre, Cristina Campo, poetessa e scrittrice; Christine Onassis, milionaria del ceppo che fa capo all’armatore Aristotelis.
Curiosità sul nome:
‘Christós’ o ‘Kristós’ è l’adattamento greco dell’ebraico ‘mashīáh’ ossia l’unto o l’eletto di Dio (termine riferito a Gesù, verso cui Dio manifesta il suo ‘compiacimento’ di Padre).
Cristina o Maria Cristina è nome di varie regine nord-europee; Cristiano di dieci re danesi.
“Christine la macchina infernale” è il titolo di un film thriller del 1983.
Qualità personali:
Cristiano, Christian, Cristina e Cristiana hanno un animo da artista. Fra le doti loro più sincere: la fedeltà, la solidarietà e altruismo.
Peculiarità:
Animale:
Al maschile: elefante
Al femminile: rospo
Pianta:
Al maschile: salice
Al femminile: genziana
Colore dominante:
Al maschile: rosso
Al femminile: verde
Fonte: nostrofiglio.it
Potrebbe interessarti anche
Differenza tra granita e sorbetto
Differenza tra grappa e acquavite
Differenza tra farina e semola
Differenza tra salsiccia e salamella
Colmi divertenti
Differenza tra sale marino e sale iodato
Differenza tra Sarde e Alici
Quiz di matematica: riempi le caselle