Cosa significa il nome Arianna?

Cosa significa il nome Arianna? Scopri l’origine, il significato e le curiosità legate a questo nome.

Origine e significato del nome Arianna


Questo articolo è stato spostato ad un’altra pagina.
Clicca sul link per conoscere origine, significato e curiosità sul nome Arianna.

Origine:
Greca (da: ‘Ariádne’: ‘ári’ = molto e ‘aghnós’ o ‘adnós’ = casto, santo)

Significato:
Onorata come sacra e pura, castissima, santissima.

Onomastico:
15 giugno (santa riportata su vari calendari anche se di lei non si hanno notizie storiche)
17 settembre (Santa Ariadne di Frigia)

Diffusione:
Il nome conta fra le 5.000 e le 10.000 omonime ed è in netta ascesa.
Al maschile, gli Arianno sono  pochissimi.

Varianti italiane:
Al maschile: Arianno

Varianti straniere:
Ariane (francese);
Ariadna (latino multilingue);
Ariadne (francese, inglese, tedesco multilingue);
Ariana (spagnolo multilingue).

Curiosità sul nome (nelle arti, lettere, scienze, storia e varia umanità):
Nella mitologia greca si narra che quando l’eroe Teseo si perse nel labirinto di Minosse re di Creta, fu salvato proprio dalla principessina Arianna grazie al filo-guida che ella, segretamente innamorata, gli aveva donato per orientarsi.
In epoca cristiana, Santa Arianna di Frigia fu martirizzata perché si oppose alle voglie del sovrano presso la cui reggia lavorava come schiava.
Arianna (al secolo A. Bergamaschi) è cantante attrice e presentatrice TV e iniziò giovanissima a interpretare le sigle delle canzoni da film Disney.
Ariane si chiama in Francia il progetto di lancio e missioni aero-spaziali.
‘Arianna’ è anche il titolo d’un fortunato film di Billy Wilder interpretato da Audrey Hepburn.

Qualità personali: 
Arianna richiama ANNA e Anna richiama Grazia: e chi mai è più graziosa, dolce e ‘aggraziata’ di Arianna? Ma ogni Arianna saprebbe pure essere un’ottima guida turistica, ‘animatrice’- manager.

Peculiarità: 
Animale: Topo
Pianta: Lino
Colore dominante: Blu

Fonte: nostrofiglio.it



Potrebbe interessarti anche

differenza tra granita e sorbetto

Differenza tra granita e sorbetto

Vuoi conoscere la differenza tra granita e sorbetto? Te la spieghiamo in questo articolo. Sappiamo che i gelati, granite e ...
differenza tra grappa e acquavite

Differenza tra grappa e acquavite

Non sai la differenza tra grappa e acquavite? Scoprilo in questo articolo. La differenza tra grappa e acquavite riguarda l’origine, la ...
differenza tra farina e semola

Differenza tra farina e semola

Fare confusione tra semola e farina è abbastanza facile. Per questo è importante comprendere che differenza c'è tra l'una e ...
differenza salsiccia salamella

Differenza tra salsiccia e salamella

Salsiccia e salamella sono due insaccati. In cosa consiste la differenza? Per comprendere cosa distingue queste due tipologie di prodotti ...
barzellette per bambini

Colmi divertenti

Conosci tutti i colmi più divertenti? Scoprili in questa pagina I colmi ci fanno pensare a situazioni divertenti e paradossali ...
differenza tra sale iodato e sale non iodato

Differenza tra sale marino e sale iodato

Che differenza c'è tra sale marino e sale iodato? Il sale è un elemento indispensabile in cucina e preso nelle ...
differenza tra alici e sardine

Differenza tra Sarde e Alici

La differenza tra sarde e alici sta nell'aspetto più che nel sapore. Vediamole in dettaglio. In un precedente articolo abbiamo ...
quiz di matematica

Quiz di matematica: riempi le caselle

Ti piacciono i quiz di matematica? Eccone un altro che ti farà passare qualche minuto.... Nella figura che segue sono ...



Condividi