Cosa significa il nome Alessia?

Cosa significa il nome Alessia? Scopri l’origine, il significato e le curiosità legate a questo nome.

Origine e significato del nome Alessia


Questo articolo è stato spostato ad un’altra pagina.
Clicca sul link per conoscere origine, significato e curiosità sul nome Alessia.

Origine:
Greco-bizantina (da ‘alexo’: difendo, proteggo)

Significato:
Colui che protegge o salva [da pericoli vari];
da considerarsi un accorciativo di Alessandro (vedi)

Onomastico:
17 febbraio (Sant’Alessio Falconieri)
17 luglio (Sant’ Alessio asceta)
9 gennaio (Beata Alix o Alessia Le Clerc)

Diffusione:
Il solo Alessio supera di poco le 11 mila unità e insieme con il femminile Alessia e le altre varianti si avvicina a 12.000 (pochini, se raffrontati ai grandi numeri di Alessandro-Alessandra, tuttavia è in ripresa, perché la coppia Alessio-Alessio rientra fra i primi 30 nomi attribuiti ai nati negli ultimi anni.

Varianti italiane:
Al maschile: Alessi, Alèsio
Al femminile: Alèssia, Alèsia, Alessina

Varianti straniere:
Al maschile:
Alexis (francese, inglese [ambigenere])
Aléxios (greco)
Alex, Sally (inglese)
Aleixo (portoghese)
Aléjo (spagnolo)
Aleksei, Aleksiej, Alieksei, Alieksiej, Aliocha (Alioscia), Sacha, Saga (Sascia), Assja (russo)
Alex, Alexius (tedesco)

Al femminile:
Alexis (francese, inglese [ambigenere])
Aléxias (greco)
Sally (diminutivo inglese)
Aleixa (portoghese)
Aléja (spagnolo)
Alekséia, Aleksiéja, Aliocha (Alioscia), Sacha, Saga (Sascia), Assja (russo)
Alexia (tedesco)



Curiosità sul nome (nelle arti, lettere, scienze, storia e varia umanità) 
Alèssio, pur considerato un diminutivo di Alessandro, è assurto a dignità di nome a sé.
Alessandro e Alessio sono nomi assai diffusi nei paesi europei dell’Est.
Secondo alcuni, Alessia sarebbe assimilabile ad Adelaide e Alice o Alicia.

Fra attori, cantanti e artisti: Alessia Marcuzzi show-girl e conduttrice TV, Alessia Aquilani alias Alexia, cantautrice, Alessio Boni, attore.

Qualità personali 
Come Alessandrino e Alessandrina, Alessio e Alessia hanno in comune un avverbio scritto nel proprio nome: ‘assai’. Perciò la loro personalità è all’insegna della pienezza e del dinamismo. Un’aura tutta al positivo.

Peculiarità 
Animale: 
Al maschile: granchio
Al femminile: ippopotamo

Pianta:
Al maschile: lillà
Al femminile: biancospino

Colore dominante:
Al maschile: blu
Al femminile: marrone

Fonte: nostrofiglio.it



Potrebbe interessarti anche

differenza tra granita e sorbetto

Differenza tra granita e sorbetto

Vuoi conoscere la differenza tra granita e sorbetto? Te la spieghiamo in questo articolo. Sappiamo che i gelati, granite e ...
differenza tra grappa e acquavite

Differenza tra grappa e acquavite

Non sai la differenza tra grappa e acquavite? Scoprilo in questo articolo. La differenza tra grappa e acquavite riguarda l’origine, la ...
differenza tra farina e semola

Differenza tra farina e semola

Fare confusione tra semola e farina è abbastanza facile. Per questo è importante comprendere che differenza c'è tra l'una e ...
differenza salsiccia salamella

Differenza tra salsiccia e salamella

Salsiccia e salamella sono due insaccati. In cosa consiste la differenza? Per comprendere cosa distingue queste due tipologie di prodotti ...
barzellette per bambini

Colmi divertenti

Conosci tutti i colmi più divertenti? Scoprili in questa pagina I colmi ci fanno pensare a situazioni divertenti e paradossali ...
differenza tra sale iodato e sale non iodato

Differenza tra sale marino e sale iodato

Che differenza c'è tra sale marino e sale iodato? Il sale è un elemento indispensabile in cucina e preso nelle ...
differenza tra alici e sardine

Differenza tra Sarde e Alici

La differenza tra sarde e alici sta nell'aspetto più che nel sapore. Vediamole in dettaglio. In un precedente articolo abbiamo ...
quiz di matematica

Quiz di matematica: riempi le caselle

Ti piacciono i quiz di matematica? Eccone un altro che ti farà passare qualche minuto.... Nella figura che segue sono ...



Condividi