Abbiamo raccolto moltissimi proverbi e detti napoletani. Qui te li proponiamo in dialetto con la traduzione.
Lettera S
Altri proverbi napoletani
A B-C D E F-G-H-I-J L-M N O P-Q-R S T U-V-Z
- S’adda fa ‘o pireto pe quanto è gruosso ‘o culo.
- Si deve fare il peto proporzionato alle dimensioni del fondoschiena.
- Non si devono oltrepassare i propri limiti, non si deve fare il passo più lungo della gamba.
- S’appiccecane ‘e vajasse e se sgravogliano ‘e matasse.
- Litigano le comari e si sbrogliano le matasse.
- Nella foga del litigio si perde ogni riserbo e vengono alla luce le cose più inconfessabili.
- Sanghe e denare se cacciano a forza.
- Sangue e denari la forza li cava.
- Sant’Antuono se ‘nammoraje d’ ‘o puorco.
- Sant’Antonio Abate s’innamorò (fu fortemente affezionato) ad un maiale.
- L’amore è cieco e “La bellezza sta negli occhi di chi guarda”.
- Santu Mangione è nato primma ‘e nostro Signore.
- San Mangione è nato prima di nostro Signore.
- “San Mangione” è il santo protettore di ogni manifestazione dell’avidità umana, antica quanto l’uomo.
- Santu Tischitosco cu ‘na penna ‘mmano: ‘o popolo fa ‘e designe e isso ‘e scassa; po’ s’affaccia ‘a dint’a ‘nu fenestiello e dice: «Facìtev’ji’ ‘culo, puverielle!»
- San «Tischitosco» con una penna in mano: il popolo fa i progetti e lui li cancella; poi si affaccia da un finestrino e dice: «Lasciatevi buggerare, poveretti!»
- “San Tischitosco”, santo di assai dubbia santità, è chiunque, per dispetto, intralci i progetti altrui e, come se non bastasse, dopo averli fatti naufragare si prende anche gioco dei malcapitati.
- Sciocca a li monti, esce l’arche a” marine, primme èreme a dduie, mo simme trine!
- Fiocca sui monti (i capelli si imbiancano), esce l’arco sul mare (il corpo si incurva), prima eravamo in due (le gambe), ora siamo in tre (c’è il bastone in più)!
- Se cagna ‘a bacchetta, ma ‘a museca è sempe ‘a stessa.
- Si cambia la bacchetta, ma la musica è sempre la stessa.
- È cambiato chi comanda, ma le cose (non gradevoli) restano come prima.
- Se lo priesteto sarria buono, ognuno mprestarria la mogliera.Se il prestito fosse una buona cosa, ognuno presterebbe la moglie.
- Se Marzo ngrifa te fa levà la cammisa.
- Se a marzo fa precocemente caldo, sarà tale da farti togliere la camicia.
- Se Marzo ngrogna te fa zompà l’ogna.
- Se marzo mette il broncio ti fa saltare le unghie.
- Se a marzo fa ancora freddo, sarà così forte da farti perdere le unghie.
- Se pigliano chiù mosche cu’ ‘na goccia ‘e mele che cu’ ‘na votta ‘e acito.
- Si prendono più mosche con una goccia di miele che con una botte d’aceto.
- La gentilezza ottiene molte di più che i modi duri.
- Se s’abbruscia la casa de lo vecino, curre co l’acqua a la casa toja.
- Se va a fuoco la casa del vicino, corri con l’acqua alla tua casa.
- Se un evento avverso colpisce i luoghi in cui vivi, preoccupati di proteggerti.
- Senza l’amaro non se prova doce.
- Senza l’amaro non si gusta il dolce.
- Non si può apprezzare la felicità senza aver fatto esperienza del dolore.
- Senza lillèra nun se lallèra.
- Parole di pura assonanza, con le quali si vuol dire che senza denaro non si fa nulla.
- Senza renàre nun se càntano mésse.
- Senza denaro non si cantano messe.
- Nulla si ottiene senza denaro.
- Si ‘a fatica fosse bona, ‘e priévete faticassero!
- Se il duro lavoro fosse una buona cosa, i preti (che in tutto scelgono il meglio) lavorerebbero!
- Si Jennaro sta ncammisa, Marzo crepa de la risa.
- Se gennaio sta in camicia, marzo crepa dalle risa.
- Se il tempo a gennaio è mite, marzo sarà oltremodo freddo.
- Si ‘o ciuccio nun vo’ vevere, hai voglia ‘e sischià.
- Se l’asino non vuole bere, hai voglia di fischiare.
- Si usa fischiare per stimolare l’asino a bere, ma quando l’animale non ha sete, è inutile.
- È fiato sprecato insistere con chi proprio non vuole fare una cosa.
- Si usa fischiare per stimolare l’asino a bere, ma quando l’animale non ha sete, è inutile.
- Si ‘o Signore nun perdona a 77, 78, e 79[468], là nce appènne ‘i pummarole!
- Se il Signore non perdona ai diavoli, alle prostitute e ai ladri, lassù, in Paradiso, ci appende i pomodori!
- Spisso drinto no ziro de preta rosteca ce so trovate li tresori.
- Spesso in un un orcio di pietra rustica si sono trovati tesori.
- Non di rado accade di scoprire in un uomo in apparenza rozzo tesori di intelligenza, saggezza, bontà.
- Stipate lo milo pe quanne aje la sete.
- Tieni da parte la mela per quando hai sete.
- Nascondi il dispetto fino al tempo opportuno per la vendetta.
- Storta va deritta vene, sempre storta nun pò gghì.
- Storta va diritta viene, sempre storta non può andare.
- A volte accade che proprio un frangente avverso, un insuccesso aprano impensate prospettive favorevoli.
- Sulo Dio è necessario.
- Solo Dio è necessario.
- Solo Dio e nessun uomo, neppure quello che eccelle per le sue doti, poiché nulla potrebbe operare senza la volontà di Dio.
fonte: it.wikiquote.org
Altri proverbi napoletani
A B-C D E F-G-H-I-J L-M N O P-Q-R S T U-V-Z
Potrebbe interessarti anche
![](https://www.notizie24h.it/wp-content/uploads/2019/06/proverbi_da_dimenticare-300x200.jpeg)
10 proverbi da non ricordare… e perchè
I proverbi sono quasi sempre il frutto della saggezza popolare e il risultato dell'esperienza. Ma spesso non è proprio così ...
![](https://www.notizie24h.it/wp-content/uploads/2019/05/proverbi-giapponesi-300x200.jpeg)
Detti e proverbi giapponesi
Il Giappone è conosciuto per la sua tecnologia, per i suoi paesaggi, per il suo rigore e per la sua ...
![](https://www.notizie24h.it/wp-content/uploads/2019/01/proverbi_antichi-1-300x144.jpg)
Proverbi antichi
Abbiamo raccolto moltissimi detti e proverbi antichi. Lettera A A buon intenditor, poche parole. A carnevale ogni scherzo vale. A ...
![](https://www.notizie24h.it/wp-content/uploads/2019/01/proverbi_napoletani-300x170.jpg)
Proverbi napoletani (con traduzione)
Abbiamo raccolto moltissimi proverbi e detti napoletani. Qui te li proponiamo in dialetto con la traduzione. Puoi anche cercarli per ...
![](https://www.notizie24h.it/wp-content/uploads/2019/01/proverbi_amore-300x201.jpg)
Proverbi sull’amore
Detti, proverbi, massime e modi di dire sull'amore Al cuore non si comanda. All'amore a prima vista spesso serve l'oculista ...
![](https://www.notizie24h.it/wp-content/uploads/2019/01/Proverbi-divertenti-300x203.jpg)
Detti e proverbi divertenti
Raccolta di detti e modi di dire divertenti. Proverbi divertenti Ecco una selezione di detti, proverbi e modi di dire ...
![](https://www.notizie24h.it/wp-content/uploads/2019/01/detti_pugliesi-300x225.jpg)
Proverbi e detti pugliesi
Raccolta di detti e proverbi popolari pugliesi. Proverbi baresi, proverbi leccesi, proverbi foggiani, proverbi brindisini, proverbi tarantini. ____ O mègghie ...
![](https://www.notizie24h.it/wp-content/uploads/2019/01/proverbi_antichi-300x180.jpg)
Proverbi latini
I migliori proverbi e detti latini che si sono tramandati fino ai giorni nostri Amantis ius iurandum poenam non habet.(Il ...
![](https://www.notizie24h.it/wp-content/uploads/2019/01/proverbi_cinesi-300x225.jpg)
Proverbi cinesi
I cinesi sono noti per la loro saggezza. Ecco una raccolta di detti e proverbi cinesi. Modi di dire provenienti ...
![](https://www.notizie24h.it/wp-content/uploads/2019/01/detti-popolari-300x158.jpg)
Detti italiani popolari
Una raccolta di detti antichi, detti popolari e modi di dire italiani A buon intenditor, poche parole. A carnevale ogni ...
Condividi