Cominciamo con una curiosità: nella fiaba originale di Biancaneve scritta dai fratelli Grimm, nessuno dei sette nani aveva un proprio nome.
Fu solo nel 1912, quando “Biancaneve e i sette nani” fu portato in scena a Broadway, che ai sette nani furono dati finalmente dei nomi; ma per essere conosciuti anche dal grande pubblico occorrerà aspettare il 1937, anno in cui esce l’omonimo film Disney.
I nomi originali inglesi sono: Doc, Grumpy, Sleepy, Bashful, Happy, Sneezy, Dopey.
I corrispondenti nomi in italiano sono: Dotto, il saggio; Brontolo, lo scontroso; Pisolo, il dormiglione; Mannolo, il timidone; Gongolo, l’allegro; Eolo, il nano allergico che starnutisce sempre; Cucciolo, il nano che non parla.