Origine e significato del nome Alessandro
Origine: greca
Significato:
Il nome Alessandro Deriva dal nome greco Ὰλέξανδρος (Alexandros), composto dai termini αλεξω (alexo, che significa “difendere”, “aiutare”) e ανηρ (al genitivo ανδρος, cioè andros, “uomo”).
Il significato diventa quindi “protettore di uomini” o “difensore di uomini” o “che presta soccorso agli uomini“.
Onomastico:
26 agosto (Sant’ Alessandro patrono di Bergamo)
22 aprile (Sant’Alessandrina vergine e martire)
30 agosto (Sant’Alessandro Newsky)
Diffusione:
Alessandro si conferma fra i nomi più gettonati tra i nuovi nati negli ultimi anni.
Al maschile: i più numerosi sono Alessandro e Sandro.
Al femminile: gli omonimi più numerosi sono Alessandra, Alessandrina e Sandra.
Varianti italiane:
Al maschile: Alessandrino, Sandro, Sandrino, Lisandro
Al femminile: Alessandra, Alessàndria, Alessandrina, Sandra, Sandrina
Varianti straniere
Al maschile: Alexandre (francese); Aléxandros (greco); Alexander, Sandy (inglese); Alexandre (portoghese); Alexandru (rumeno); Aleksandr, Aliocha, Alioscia, Sacha, Saga, Sascia (russo);
Alejandro (spagnolo); Alexander, Xander, Sander, Zander (tedesco); Sàndor (ungherese)
Al femminile: Alexandra, Sandrine (francese); Alexandra, Sandy, Sally (inglese); Alexandra (portoghese);
Aliocha, Alioscia, Sacha, Saga, Sascia (russo); Alejandra (spagnolo); Alexandra (tedesco); Sàndor (ungherese).
Personaggi famosi:
Alessandro Magno da cui prende nome la città Alessandria d’Egitto;
Alessandro Severo (imperatore romano);
papa Alessandro VI nato Rodrigo Borgia;
Alessandro Farnese (capitano);
Sandro Pertini (presidente della Repubblica italiana);
Alessandro Volta e Alexander Graham Bell (inventori e scienziati);
Alessandro Tassoni (poeta), Alexander Pope (scrittore), Alessandro Manzoni (poeta), Alexandre Dumas padre e Alexandre Dumas figlio (scrittori);
Alessandro (detto Sandro) Botticelli (pittore);
Alessandro Gassman (attore), Sandra Milo (attrice), Alessandra Martines (attrice e showgirl);
Alessandro Costacurta e Alessandro del Piero (calciatori);
Alexander Fleming (medico britannico)
Curiosità:
Alessio non è una variante del nome Alessandro, ma un nome a sé.
Alessandro e il mare è una canzone del 2000 di Roberto Vecchioni.
Alejandro è una canzone del 2009 di Lady Gaga.
Alexander DeLarge è il protagonista di Arancia meccanica.
Qualità personali:
Tutti quelli che portano il nome Alessandro hanno in comune l’avverbio “assai” scritto nel proprio nome. La loro personalità è perciò all’insegna della pienezza.
Peculiarità:
Animale:
Al maschile: granchio; Al femminile: ippopotamo.
Pianta:
Al maschile: lillà; Al femminile: biancospino.
Colore dominante:
Al maschile: blu; Al femminile: marrone.
Guarda anche

Differenza tra granita e sorbetto

Differenza tra grappa e acquavite

Differenza tra farina e semola

Differenza tra salsiccia e salamella

Colmi divertenti

Differenza tra sale marino e sale iodato

Differenza tra Sarde e Alici

Quiz di matematica: riempi le caselle