Interpretazione e Significato dei sogni: sognare bambini
Quando chiudiamo gli occhi, chiudiamo anche la porta del mondo cosciente. E’ in questo momento che la nostra mente può iniziare a giocare con le nostre paure e con i nostri desideri.
E quando ciò accade, arriva il momento dei sogni.
A volte sono veri e propri incubi, altre volte facciamo sogni meravigliosi dai quali non vorremmo più risvegliarci.
Interpretazione dei sogni
Per comprendere il significato di sognare bambini bisogna entrare nell’ambito dell’interpretazione dei sogni, che non è una scienza esatta e non ti darà mai una risposta definitiva, ma solo una spiegazione più o meno logica del perché facciamo certi sogni.
Cosa rappresentano i bambini nei sogni? Quale è il significato di sognare bambini?
Significato di sognare bambini
Sognare bambini può avere diversi significati a seconda dello stato d’animo o di ciò che fanno i bambini stessi.
Sognare bambini che giocano significa vivere un momento di serenità e spensieratezza.
Sognare bambini che ridono significa avere il desiderio di godere appieno delle gioie della vita.
Sognare di tornare bambino o bambina
Il significato di questo sogno è legato al desiderio di fuggire dai problemi di tutti i giorni e tornare ad essere spensierati.
Probabilmente abbiamo vissuto l’infanzia troppo in fretta o semplicemente la vita si è rivelata troppo dura e vorremmo semplicemente tornare a quando non avevano nulla a cui pensare se non divertirci.
In alcuni casi il significato di questo sogno ha a che fare con un bisogno di protezione e/o attenzioni.
Sognare bambini piccoli
Nei sogni i bambini piccoli o neonati possono rappresentare un fastidio (es. bambini che piangono o gridano) o possono richiamare il nostro desiderio di prenderci cura di qualcuno.
Sognare bambini che piangono
Questo sogno può richiamare ad un bisogno insoddisfatto o ad una ferita emozionale che è rimasta aperta negli anni.
In questo caso occorre scavare e ricercare la causa ed il momento in cui si è generata questa ferita per poter chiudere questa porta definitivamente.
Leggia anche sognare un aquilone
L’importanza di perdonare
Non è sempre facile individuare il perché, e spesso ancora meno perdonare chi ci ha ferito. Ma è sempre bene farlo.
La mancanza di perdono, infatti, crea sempre almeno un prigioniero; e quando uno è prigioniero vive male, non è sereno, non è libero.
Ma quando perdoniamo qualcuno, liberiamo questo prigioniero e gli permettiamo di vivere libero da ogni forma di rancore, odio e risentimento, perché questo prigioniero siamo noi.
E fino a quando non riusciamo a perdonare non saremo veramente liberi.
Se sei credente, ricordati le parole del “Padre Nostro” quando dici “rimetti a noi i nostri debiti come noi li rimettiamo ai nostri debitori…”
Queste parole significano che sta chiedendo a Dio di perdonare i tuoi peccati come tu perdoni a coloro che ti hanno fatto del male.
Gesù è stato di esempio anche in questo perdonando coloro che lo stavano crocifiggendo benchè non avesse fatto nulla di male.
Ma se tu non credi che gli altri meritino SEMPRE di essere perdonati, allora anche Dio penserà che tu non meriti il suo perdono e Gesù lo ha detto molto chiaramente:
“Se voi infatti perdonerete agli uomini le loro colpe, il Padre vostro celeste perdonerà anche a voi; ma se voi non perdonerete agli uomini, neppure il Padre vostro perdonerà le vostre colpe” (vangelo di Matteo cap 6 versi 14-15).
![vangelo di Matteo 6:15](https://www.notizie24h.it/wp-content/uploads/2021/07/vangelo_matteo_6-15.jpg)
Occhio con questa dichiarazione perché Dio non si sbaglia e non fa favoritismi: se non perdoni non otterrai perdono!
Leggi anche
>> Sognare acqua
>> Sognare un aquilone
>> Sognare gatti
Tutti i sogni dalla A alla Z
Interpretazione e significato dei sogni